Ingegnere Progettista, supporto alla realizzazione
Descrizione azienda
Synergie Italia Spa Agenzia per il Lavoro, Divisione Roma Direzionale, seleziona per società partner con mission di decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi
Posizione
Ingegnere Progettista, supporto alla realizzazione
La risorsa sarà chiamata a svolgerà le seguenti attività:
- fornisce supporto specialistico nelle fasi di costruzione e montaggio;
- monitora l’avanzamento fisico del progetto ed aggiorna il Programma Temporale di Dettaglio;
- prepara i report di avanzamento mensile dei lavori interfacciandosi con la Direzione Lavori;
- verifica la corretta elaborazione della contabilità di cantiere e la corretta applicazione della normativa sugli appalti pubblici;
- garantisce i requisiti tecnici del personale coinvolto nei cantieri ed il rispetto di eventuali specifiche prescrizioni.
Requisiti obbligatori richiesti
- Laurea triennale o magistrale in Ingegneria;
- Conoscenza base nella gestione amministrativa dei progetti;
- Conoscenza base del Codice degli Appalti (Codice dei contratti Pubblici);
- Conoscenza avanzata del Pacchetto MS Office;
- Conoscenza base tecnologie CAD 2D e 3;
- Conoscenza della gestione dei progetti nell’ambito del Project Managment;
- Conoscenza base della Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni BIM (Building Information Modeling);
- Conoscenza base di software di gestione progetti “Primavera” - “Project Management”.
Requisiti preferenziali:
- Preferibilmente Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri;
- Preferibilmente attestazioni relative agli adempimenti antincendio;
- Preferibilmente attestazione a svolgere il ruolo di CSP e CSE (Coordinatore della Sicurezza in fase Progettuale ed Esecutiva);
- Preferibilmente attestazioni utilizzo impiego del BIM;
- Preferibilmente attestazione di Project Management.
Sede di Lavoro: La sede di lavoro sarà Roma e sono previsti possibili periodi di trasferta presso le altre sedi.
Orario di Lavoro: Full time
Tipologia contrattuale: Alla risorsa verrà offerto un contratto a tempo determinato nell’ambito del CCNL riferito ai lavoratori addetti al settore elettrico.
Inquadramento: A1 ai sensi del CCNL per i lavoratori addetti al settore elettrico
Prove previste: Colloquio psicoattitudinale; Colloquio tecnico.
Modalità di candidatura:
La domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 23:59 del giorno 27/11/2023, a pena di esclusione dalla selezione attraverso la compilazione dell’apposito form al seguente link:
https://synergie.intervieweb.it/jobs/ingegnere-progettista-supporto-alla-realizzazione-201433/it/
La data di presentazione della domanda di partecipazione, unitamente agli eventuali allegati previsti, è certificata dal sistema informatico che, allo scadere del termine utile per la presentazione, non permetterà più l’accesso.
L’applicazione conterrà indicazioni per il regolare completamento di tutte le diverse attività necessarie alla regolare formalizzazione della richiesta di partecipazione e delle diverse modalità operative previste.
Le dichiarazioni mancanti o incomplete rispetto a quanto previsto dai precedenti commi comporteranno automatica esclusione dalla selezione.
Non saranno prese in considerazione le domande trasmesse con mezzi diversi da quello sopra indicato e non accompagnate dagli allegati richiesti.
Le dichiarazioni formulate nella candidatura e negli allegati sono da ritenersi rilasciate ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” dai candidati aventi titolo all’utilizzazione delle forme di semplificazione delle certificazioni amministrative consentite dal decreto citato.
La società si riserva la facoltà di richiedere ai candidati, in ogni momento del processo selettivo, eventuali chiarimenti sulla candidatura o integrazioni alla documentazione presentata. A pena di esclusione, non verranno prese in considerazione domande pervenute oltre il termine sopra indicato.
Il presente avviso non è in alcun modo vincolante per la Società, che potrà annullarlo anche dopo la scadenza prevista per la presentazione delle domande. Tale avviso non legittima alcuna pretesa da parte dei soggetti interessati al processo selettivo.
Si informano i candidati che non possono essere assunti coloro che hanno svolto, nei tre anni di servizio precedenti la selezione, poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni nei confronti della Società (D.lgs165 del 2001e successive modifiche ed integrazioni).
Durante tutte le fasi di selezione i dati dei candidati saranno trattati nel rispetto della normativa in materia di privacy.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (D.lgs198 del 2006 e successive modifiche ed integrazioni).
La graduatoria del presente avviso di selezione rimarrà aperta per i 3 mesi successivi dalla data di pubblicazione, al fine di rendere possibili eventuali sostituzioni.
le procedure selettive per il reclutamento del personale di cui sopra verranno attuate nel rispetto di quanto previsto dalla Legge 6 agosto 2021, n. 113 - recante conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 9 giugno 2021, n.80
“Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle Pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia” - nonché nel rispetto di quanto previsto dalla legge n. 79 del 29 giugno 2022 di conversione del Decreto Legge n. 36 del 30 aprile 2022, avente ad oggetto
“Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”; con ciò assicurandosi la pubblicazione dei relativi Avvisi di selezione sul sito web istituzionale del Soggetto Attuatore e/o sull’apposito portale per il reclutamento “InPA.
L'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.
Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004